E’ sicuramente il pepe più raro e di difficile reperibilità al mondo.
Nasce nelle foreste dell’madagascar ad un’altezza compresa fra i 10 ed i 25 metri.
La coltivazione di questa liana non è possibile poichè cresce solo con un microclima particolare.
Questo ha portato ad una deforestazione perchè le bacche crescono nei rami più giovani che, spesso, l’unico modo per coglierle è abbattere la pianta stessa.
Nasce dalla pianta Tsiperifery nel sud del madagascar, essa rientra nelle specie in via d’estinzione, il motivo è che fino pochi anni fa questo pepe era usato solamente dalle popolazioni della zona, come medicina ed insaporitore di cibi.
Oggi il pepe malgascio è fra i pepi più pregiati e particolari usati nelle cucine di tutto il mondo.
Il voatsiperifery ha un sapore ed un odore distintivo. La piccantezza non è molto elevata ma emana sentori di muschio, frutta, bacche rosse, sottobosco e resine. Esalta il profumo del cacao, ottimo nella cioccolata sostituendolo alla noce moscata, su frutti rossi stimola il sapore durante la masticazione. Ottimo anche su pesci magri e carni bianche.
Nessun commento:
Posta un commento