Sensazioni, idee, sapori...
Un movimento continuo, nevrotico, frenetico, sinuoso ed elegante.
Composto da orde di suoni, esplosioni di profumi e intricati garbugli di sapori...
Certezze e contraddizioni che devi riuscire a far conciliare per giungere al piatto finale!

mercoledì 7 gennaio 2015

Sale dolce di Cervia... una favola tutta reale

sale dolce di cervia (5)Il sale fiore di Cervia viene anche chiamato sale dolce, ma non si deve pensare che questo sale abbia meno capacità nel salare le pietanze su cui viene utilizzato. Non essiccato artificialmente, mantiene le sua naturale umidità (2%), tipica del sale marino non raffinato, consentendo la presenza di tutti gli oligoelementi presenti nell’acqua di mare, come lo iodio, lo zinco, il rame, il manganese, il ferro, il magnesio e il potassio
In realtà viene definito sale dolce per la mancanza di elementi amari, visto il suo grado di purezza.
È un sale elegante, discreto, non invadente sulle pietanze ed estremamente ricco di elementi oligominerali. Può essere usato su tutte le pietanze, sia a base di carne che di pesce. Vi saprà sorprendere anche con cioccolato fondente e frutta.
Torna alla lista dei sali—>>

Nessun commento:

Posta un commento