Sensazioni, idee, sapori...
Un movimento continuo, nevrotico, frenetico, sinuoso ed elegante.
Composto da orde di suoni, esplosioni di profumi e intricati garbugli di sapori...
Certezze e contraddizioni che devi riuscire a far conciliare per giungere al piatto finale!

martedì 6 gennaio 2015

I profumi della vita

Spezie, erbe aromatiche e sali hanno ricoperto e tuttora ricoprono un ruolo fondamentale per l’uomo. Esse, fatta eccezione per il sale, sono tutte di origine vegetale e vengono ricavate da differenti parti delle piante (semi, corteccia, radice, steli, stimmi, fiori etc…) alcune spezie provengono dalla stessa pianta ma da parti differenti.
Esse sono sempre state impiegate per 3 scopi fondamentali: la medicina, la cucina e la cosmetica.
La medicina: Oggi con le nuove tecnologie sia in campo scientifico sia medico possiamo giovare a 360° delle proprietà benefiche di queste sostanze.
La ayurvedia: non è ancora approvata in campo medico, ma i benefici che offrono queste cure sono stupefacenti. Questa pratica si basa sul curare per intero l’uomo dalla psiche al corpo, esclusivamente, con rimedi naturali i principali sono minerali, erbe, infusi, e metalli. La figura dell’ayurveda in india è riconosciuta anche a livello medico.
L’omeopatia: Essa sta a cavallo fra le cure ayurvediche e quelle mediche. Le cure omeopatiche in italia sono molto diffuse e ad oggi arrivano a toccare qualsiasi campo di bisogno. Esistono cure contro la pressione alta, cure contro i malanni stagionali, contro le gastriti insomma… esistono cure omeopatiche per qualsiasi genere di malattia. L’omeopatia secondo il mio punto di vista più essere tanto d’aiuto quanto distruttiva. Secondo pareri medici e differenti studi condotti l’omeopatia non serve a nulla! io personalmente ho assunto ed assumo prodotti omeopatici e ne traggo benefici, il mio consiglio è quello di consultare sempre un medico e parlarne con lui. In caso di semplici affaticamenti muscolari potrete anche rivolgervi al vostro farmacista o al dietologo essi sapranno indirizzarvi verso il prodotto più giusto.
Nella cosmetica vengono usate per ogni trattamento dalla parte plantare a quella cutanea.
I cosmetici spesso contengono gli oli essenziali, i principi attivi e le fragranze. I trattamenti sono svariati e molto efficaci.
In cucina: Per la cucina vi propongo di sfogliare le categorie presenti di seguito. In ciascuna di esse troverete svariate qualità, le relative caratteristiche organolettiche e vari modi di impiego.
Pepe
Piper Nigrum
Esistono oltre 600 qualità di pepe, Da levante a ponente è sempre stato usato come spezia, come farmaco, come conservante. Il pepe è il frutto della pianta del Piper Nigrum con esso si producono il pepe nero, il pepe bianco ed il pepe verde . La pianta del pepe è una liana lunga in media 4 metri. Read more…
 Sale
Sale dolce dello Utah
Il sale, riserva da sempre un posto nelle nostre dispense,aiutandoci a creare ed insaporire i nostri piatti ma… cos’è il sale?Sale rosso, blu, verde, rosa. Sale delle Hawaii, di Cervia o dell’Himalaya. Il sale per definizione chimica è il cloruro di sodio, è fra gli ingredienti più usati in cucina, si mette davvero ovunque Read more…
Erbe aromatiche
2014-10-17 13.11.08
Rosmarino
Le ricette italiane ,quasi tutte, prevedono l’uso di erbe aromatiche in differenti qualità e quantità.
Anche nei ristoranti le erbe aromatiche occupano uno spazio essenziale e sono  spunto di innovazione. Con le erbe aromatiche vengono confezionati svariati prodotti alimentari: amari,liquori, profumi,distillati,salse, creme etc… Ad oggi le erbe  Read more…
Spezie
Le spezie accompagnano l’uomo sin dai tempi più remoti. Prima di diventare dei veri e propri prodotti indispensabili per cucinare venivano impiegate talvolta come conservanti e cosmetici ma, sopratutto, come medicinali ed afrodisiaci. Read more…

Nessun commento:

Posta un commento