Sensazioni, idee, sapori...
Un movimento continuo, nevrotico, frenetico, sinuoso ed elegante.
Composto da orde di suoni, esplosioni di profumi e intricati garbugli di sapori...
Certezze e contraddizioni che devi riuscire a far conciliare per giungere al piatto finale!

mercoledì 27 gennaio 2016

Inverno dove sei?

Il periodo invernale, in Italia, varia molto a seconda della regione e del clima stesso. Talvolta alcuni frutti ed ortaggi saranno disponibili in quantità maggiore, alcune settimane prima del solito o alcune settimane dopo, potranno essere più buoni o meno buoni. Sarebbe errato tentare di essere troppo precisi poiché siamo noi a dover seguire la stagionalità e le esigenze dei vegetali e non i vegetali a seguire le nostre.
FRUTTA
Arance
Clementine
Frutta secca
Kaki o Loti
Kiwi
Limoni
Mandaranci
Mandarin
Mele
Pere
Pompelmi
Uva da tavola
VERDURA
Bietole da coste
Broccoli
Carciofi
Carote
Cavolfiori
Cavoli
Cicoria
Finocchi
Patate
Radicchio
Rape
Sedano
Spinaci
Zucche
 Se notiamo la maggior parte dei frutti e degli ortaggi invernali sono ricchi di vitamina C, zuccheri e danno grande senso di sazietà con una buona dose di sostanze nutrienti. Queste caratteristiche rispondono correttamente alle esigenze nutrizionali dell’uomo durante i periodi invernali quindi, più freddi. Un esempio è la vitamina C che ci aiuta a mantenere attivo il sistema immunitario aiutando a combattere raffreddori, febbri e piccoli malanni in generale.
Scopri i frutti e gli ortaggi autunnali! oppure, fatti un giro alla scoperta delle migliori ostriche!

Nessun commento:

Posta un commento